EDILIZIA ACROBATICA
Lavori in quota con metodi acrobatici. Si tratta di interventi edili che vengono realizzati tramite operatori appesi con corde e imbracature alla copertura degli edifici.
I principali interventi in quota sono destinati alla manutenzione delle coperture (sostituzione di copertine, di tegole, interventi su camini e su gronde) ma anche agli interventi in facciata, sui balconi o sui cornicioni.
Questa tecnica permette di intervenire senza installare ponteggi e senza l’ausilio di piattaforme elevatrici.
L’edilizia acrobatica è particolarmente conveniente quando bisogna effettuare piccoli e rapidi interventi.
I lavori in quota con corda derivano da una evoluzione dei metodi e delle tecniche alpinistiche. Molti operatori hanno effettuato in passato esperienze di questo tipo o coniugano l’hobby della scalata con il lavoro nel settore edile. Non tutti possono lavorare appesi ad una fune a decine di metri di altezza senza la sicurezza ed il giusto autocontrollo.
Possono effettuare questo lavoro solo persone formate con appositi corsi abilitanti.