[EVENTO] Cardine srl a “Droni in Mostra Napoli”

Venerdì 10 Marzo 2017 verrà inaugurato l’evento “Droni in Mostra” presso il complesso fieristico Mostra d’Oltremare di Napoli.

In occasione proprio di questa manifestazione, l’Ordine dei Geologi della Campania ha invitato Cardine srl, azienda con ampia esperienza in edilizia acrobatica, a partecipare al convegno short course “Il DRONE e le nuove Opportunità per il Geologo” che si terrà a partire dalle ore 10:00 presso la Sala Italia del polo fieristico.
Tra i relatori dello staff di Cardine srl ci sarà il geom. Antonio Sica, che illustrerà durante il convegno le “Tecniche geomatiche per ispezioni, monitoraggi, rilievi fotogrammetrici digitali e rappresentazioni 3d, in ambito geologico, attraverso l’uso dei sistemi SAPR” .

Droni in Mostra è il primo evento UAV-Related in Campania e la prima giornata sarà interamente congressuale e dedicata ad istituzioni, professionisti, media, grandi aziende.

Enti ed Istituzioni presenti:

patrocini-drone

Regione Campania – Comune di Napoli – Città MEtropolitana – Unione Industriali di Napoli – Università degli Studi Federico II – Ordine dei Geologi della Campania – Ordine degli Ingegneri di Napoli – FIAPR

Il Mattino – 27 Ottobre 2016 [Rassegna Stampa]

“Cilento, crollano massi sulla Mingardina: chiusa la via di collegamento tra Centola e Camerota”

Intervento di somma urgenza per ispezione del costone roccioso di proprietà del Comune di Centola sulla SR562 Mingardina – nei pressi della Gola del Diavolo – sulla strada che porta a Palinuro e Camerota – Comune di Celle di Bulgheria- SA.

Leggi l’articolo

Conoscere Geologia – 24 Ottobre 2016

Costoni rocciosi in frana, come studiare e consolidare i fenomeni, l’esempio della penisola sorrentino/amalfitana

Progettare, dirigere ed eseguire interventi di consolidamento di costoni rocciosi interessati da movimenti franosi, mette a stretto contatto i Geologi progettisti con le imprese esecutrici come la Cardine srl di Salerno. Questo stretto rapporto tra geologo e impresa, avviene forse solo in un altro caso: nel corso delle indagini geognostiche.

La natura geologica, nonché le particolari dislocazioni che hanno interessato e interessano periodicamente la penisola sorrentino/amalfitana, sono le cause principali a cui si possono attribuire le numerose frane che si verificano, talvolta anche con tristi conseguenze (vedi foto 1 della Cardine srl). […] La progettazione e la direzione lavori di interventi di sistemazione, bonifica e consolidamento di un costone in frana è un’attività professionale specialistica, come già detto, rivolta soprattutto ai geologi.  I lavori di bonifica e consolidamento di costoni rocciosi sono eseguiti da ditte in possesso di personale altamente specializzato. Ecco perché progettare, dirigere ed eseguire un intervento di consolidamento di un costone roccioso mette a stretto contatto i Geologi progettisti con le imprese esecutrici specialistiche.

Leggi tutto l’articolo

Cardine srl interviene all’evento dell’Ordine dei Geologi della Campania

07 Aprile 2016 Minori – Convegno “Il cielo incontra: la terra, l’astronauta Parmitano e i geologi italiani”

Grande successo di pubblico all’evento organizzato dall’Ordine dei geologi della Campania che si è tenuto giovedì 7 Aprile alle ore 8.30 presso la sala consiliare del comune di Minori (Sa).

Il convegno dal titolo : “Il cielo incontra: la terra, l’astronauta Parmitano e i geologi italiani” a cui ha partecipato Cardine srl che durante i dibattiti ha presentato le attività operative per i consolidamenti in quota, e le tecniche utilizzate.

Luogo dell’evento è stata la splendida Costiera Amalfitana, scelta per l’occasione dall’Ente Organizzatore, l’Ordine dei Geologi della Campania in collaborazione con l’ Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse-DISTAR, con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi, della Società Geologica Italiana, dell’ISPRA e del Comune di Minori.