[EVENTO] Cardine srl a “Droni in Mostra Napoli”

Venerdì 10 Marzo 2017 verrà inaugurato l’evento “Droni in Mostra” presso il complesso fieristico Mostra d’Oltremare di Napoli.

In occasione proprio di questa manifestazione, l’Ordine dei Geologi della Campania ha invitato Cardine srl, azienda con ampia esperienza in edilizia acrobatica, a partecipare al convegno short course “Il DRONE e le nuove Opportunità per il Geologo” che si terrà a partire dalle ore 10:00 presso la Sala Italia del polo fieristico.
Tra i relatori dello staff di Cardine srl ci sarà il geom. Antonio Sica, che illustrerà durante il convegno le “Tecniche geomatiche per ispezioni, monitoraggi, rilievi fotogrammetrici digitali e rappresentazioni 3d, in ambito geologico, attraverso l’uso dei sistemi SAPR” .

Droni in Mostra è il primo evento UAV-Related in Campania e la prima giornata sarà interamente congressuale e dedicata ad istituzioni, professionisti, media, grandi aziende.

Enti ed Istituzioni presenti:

patrocini-drone

Regione Campania – Comune di Napoli – Città MEtropolitana – Unione Industriali di Napoli – Università degli Studi Federico II – Ordine dei Geologi della Campania – Ordine degli Ingegneri di Napoli – FIAPR

[VIDEO] Consolidamento di costoni rocciosi, la scelta degli interventi

L’importanza di una buona progettazione è fondamentale anche per le imprese che eseguono lavori di consolidamento e sistemazioni idrogeologiche come la Cardine srl. Guarda la video-intervista al Dr. Angelo Grimaldi, Amministratore della Cardine srl.

Nel corso del convegno sul Dissesto Idrogeologico – Il Pianeta malato, tenutosi a Napoli il mese scorso e organizzato dall’Ordine dei Geologi della regione Campania, Conoscere Geologia ha intervistato il Dr. Angelo Grimaldi, Amministratore della Cardine srl, impresa che opera a stretto contatto con tecnici specializzati nella progettazione di consolidamenti di costoni rocciosi e di sistemazioni idrogeologiche, ed in particolare con i geologi.

I geologi, come ha ribadito il Dr. Grimaldi, “hanno un ruolo predominante… la prevenzione avviene anche con i monitoraggi e i presidi territoriali.”

Con il Dr. Grimaldi abbiamo parlato anche dell’importanza della divulgazione, fondamentale per la mitigazione del rischio idrogeologico, e della realizzazione di una buona progettazione.

GUARDA E ASCOLTA L’INTERVISTA al Dr. Grimaldi


(riprese video di Anna Santonicola, Intervista di Antonio Toscano)

Conoscere Geologia – 15 Gennaio 2017

Dissesto idrogeologico, l’importanza di una buona progettazione

L’importanza di una buona progettazione è fondamentale anche per le imprese che eseguono lavori di consolidamento e sistemazioni idrogeologiche come la Cardine srl. Guarda la video-intervista al Dr. Angelo Grimaldi, Amministratore della Cardine srl.

Leggi l’articolo

Dissesto idreogeologico – Congresso Napoli 17 Dicembre

Cardine srl affiancherà l’Ordine dei Geologi della Campania durante la cerimonia di premiazione del 3° Concorso internazionale di fotografia: Il dissesto idrogeologico nel mondo “Il Pianeta malato”.

L’evento si svolgerà sabato 17 dicembre a Napoli presso l’Auditorium della Città Metropolitana a partire dalle ore 9:00 ed durante l’evento sarà presentato il calendario 2017 di cui Cardine è promotore.

Cardine srl, assieme al suo staff, sarà lieto di incontrare i geologi ed i professionisti del settore presso il proprio stand per discutere il tema su cui pone l’accento l’evento “Il dissesto idrogeologico nel mondo”. Evitare eventi di natura catastrofica, quali frane ed alluvioni, ponendo attenzione ai processi morfologici ed alle tipologie di intervento possibili sul territorio è fondamentale.

Scarica il programma dell’evento

calendario